Ecco a voi quali sono le principali tendenze di interior design nel mondo del food retail. Scopriamo insieme l’importanza dell’estetica e della razionalità degli spazi.
Ricerche e studi nel campo dell’interior design affermano che i locali mutano e si adattano nel tempo, rispondendo alle esigenze e agli stili di vita delle persone.
L’impatto visivo e l’estetica hanno assunto un ruolo sempre più importante nell’era in cui viviamo oggi. Questo fenomeno è cresciuto in modo esponenziale con l’avvento e l’affermazione dei social media.
Al giorno d’oggi è di fondamentale importanza considerare il potenziale che un ristorante può avere nel mondo dei social network. Saper sviluppare uno spazio fotogenico ed “esteticamente bello” offrirà un grande vantaggio rispetto alla concorrenza. Oltre all’estetica, la funzionalità e la razionalità degli spazi assume grande importanza.
In questo articolo ripercorriamo quali sono le tendenze più in voga, sia in Italia che all’estero in tema di interior design applicato al food retail.
Mobili Funzionali e Compatti
Come detto prima l’ottimizzazione degli spazi diventa un elemento fondamentale nel progetto di creazione di interior design. Una tendenza attuale, dal forte impatto visivo ma anche molto funzionale, risiede nello scegliere mobili multiuso, compatti e di piccole dimensioni, dallo stile minimal e che bene si adattano all’ambiente, andando così a razionalizzare intelligentemente gli spazi.
Altra tipologia di arredo risulta essere il Mix&Match, ovvero l’arte di combinare tra loro oggetti, mobili e colori a volte non correlati tra loro. Questo modus operandi deriva dal design di interni residenziale in quel mood di “bentornati a casa”, da poco diffuso in spazi commerciali e ristoranti.
I Colori caldi sono la nuova tendenza
Negli ultimi anni si tende a virare, sempre più spesso, dai colori freddi e dallo stile industrial verso colori più audaci, caldi e accoglienti. A ciò si aggiunge un tocco di vernice all’interno come mezzo rapido ed economico per far risaltare il locale. Un progetto di interior design nel food retail deve avere come obiettivo quello di riprodurre un ambiente caldo e confortevole.
Piante e fiori
Il ritorno al contatto con la natura e con la semplicità è un desiderio bramato da tutti noi. Piante vere, erbe e fiori freschi rendono il locale più bello esteticamente e più rilassante da viverci. La presenza di questi elementi naturali darà al vostro ambiente non solo un luogo ideale dove tornare e rilassarsi, ma sarà anche espressione di un posizionamento dell’azienda rispettoso dell’ambiente e di chi vi sta attorno.
Sempre in quest’ottica di ritorno alla semplicità e genuinità, per realizzare un’atmosfera ancora più naturale alcuni locali si sono orientati verso un design che riporta elementi dell’outdoor negli ambienti chiusi. La strategia adottata è stata quella
di utilizzare come materiale principale il legno. Aggiungere un muro in legno, sedie, lampade in legno con texture e molto altro diventa un buon modo per rendere il locale più accogliente e piacevole da vivere.
Sia che tu scelga di rivedere completamente il tuo locale o di incominciare da zero, noi saremo pronti ad ascoltarti e creare insieme a te il progetto per il tuo concept store. Contattaci per una consulenza e seguici sulle nostre pagine social.