Il rapporto tra Interior Design e Marketing

interior-design-marketing

Interior Design e Marketing sono legati a stretto filo perché uno è in grado di influenzare l’altro.
La progettazione e la realizzazione di un Concept Store, nel campo del Food Retail, consente di rafforzare l’identità di un Brand, veicolare messaggi e sensazioni, spingere all’acquisto di determinati prodotti.
In sintesi l’Interior Design non deve rispondere solo a canoni estetici, ma essere uno strumento stesso di Marketing.

Una nuova concezione di punto vendita

Per comprendere meglio come l’Interior Design influenza il Marketing, e viceversa, bisogna innanzitutto distinguere la clientela in due tipologie:
• I convenience shoppers, che non amano fare shopping ma si limitano ad acquistare i prodotti strettamente necessari e preventivati;

• I Recreational shoppers, ossia clienti che passano diverso tempo nell’attività di acquisto e sono particolarmente influenzabili dal design del punto vendita e ricercano esperienze d’acquisto.

Il punto vendita diventa quindi un luogo di fondamentale importanza per il suo essere capace di attivare la relazione diretta tra brand e clientela, ed è il luogo in cui si può condurre, spingere e condizionare verso determinate scelte di consumo. Da qui nasce il visual merchandising, una disciplina che comprende la pianificazione di diversi elementi:• La classificazione dell’offerta merceologica;
• Il layout, ossia l’organizzazione dello spazio di vendita;
• Il display, ossia la progettazione dell’esposizione dei prodotti.

Con il giusto Interior Design è possibile fare marketing!

Un negozio nel mondo del Food Retail, per ottenere il successo desiderato, deve avere prodotti di qualità e offrirli nel migliore dei modi, e deve regalare atmosfere ed emozioni di acquisto, grazie agli elementi del Visual merchandising.
Un negozio deve saper comunicare, rendere visibile e accessibile la propria offerta e informare il cliente in modo da stimolare la visita nel negozio e rafforzare la fedeltà con esso.

Condividi l'articolo su