Cosa ci aspetta nel 2023 nel campo dell’interior Design?

garibaldi-trend

Manca ormai sempre meno al 2023 e iniziano a delinearsi quelli che saranno i trend principali per il nuovo anno e che andranno a influenzare l’interior design nel campo del food retail.

Una delle novità che ci aspetta è l’utilizzo dei Materiali Organici, come legno o pietra, già in auge negli ultimi anni.

Non si tratta in questo caso di una vera e propria novità ma del proseguo di una tendenza che favorisce il contatto con la natura e aiuta a migliorare le condizioni di benessere e salute delle persone.
Questo Trend continua ad andare di pari passo con l’interesse sempre crescente verso tematiche ambientali e vedrà, anche nel 2023, una diffusione sempre maggiore. Rimanendo vicini alle tematiche ambientali, tra le tendenze che stanno avendo un successo sempre maggiore c’è la progettazione biofilica.
Il design biofilico è la nuova frontiera della progettazione verde, ma con un focus sul benessere psico-fisico delle persone ed ha come obiettivo quello di ricreare un legame potente tra spazi urbani e natura.
Questo tipo di design aiuta a creare un legame sempre più forte e importante tra architettura ed elementi naturali. Biofilia, infatti, è prima di tutto “amore per la vita”, come vuole l’etimologia della parola.

garibaldi-trend-2023

Dopo gli anni ’80 stanno tornando gli anni ’70?

Il prossimo anno assisteremo con molta probabilità a un ritorno dell’arredamento e del design anni Settanta. Ci sarà quindi spazio a riflessi, luminosità, design geometrici, specchi, vernici lucide e metallizzate, rivestimenti come lo jabelga, l’acciaio e colori molto vivi e dinamici.
Tuttavia continuerà a resistere il design minimale che punta su semplicità e funzionalità, capaci di ottimizzare gli spazi a disposizione. Via libera, quindi, ad atmosfere accoglienti in cui sentirsi a proprio agio con pochi arredi e pochi elementi eclettici, ricchi di personalità e scelti con cura.

È difficile stabilire con certezza quelli che saranno i trend del nuovo anno, di certo c’è che per creare un concept store che sia al passo con i tempi è necessario rivolgersi ad aziende specializzate.

Condividi l'articolo su