Come scegliere i colori giusti per il tuo Food Retail

colore-interior-design

Quando si parla di Interior Design dei negozi al dettaglio la parola chiave è emozione, e la scelta dei colori diventa di fondamentale importanza per trasmettere sensazioni, per veicolare gli acquisti e far sentire a casa il cliente.
Circa il 73% delle decisioni di acquisto vengono prese in negozio, dove in media un cliente in circa 90 secondi si fa un’idea ed esprime un giudizio, spesso basato appunto sui colori. Il colore, infatti, aumenta il riconoscimento del marchio e aiuta la memoria aggiungendo di fatto uno stimolo extra al cervello finalizzato all’acquisto. Ma vediamo come scegliere il colore giusto per te!

Usa i colori per attirare il mercato di riferimento

Selezionare il proprio target è sempre importante nelle strategie di marketing e anche nella scelta dell’interpor design adatto. Ad esempio i giovani sono maggiormente attirati dai colori freschi, brillanti e audaci, mentre gli anziani preferiscono toni pastello.
Se il tuo target è composto principalmente da donne probabilmente i colori perfetti sono il blu, il viola e il verde, mentre se il tuo target è composto da uomini allora i preferiti sono blu, verde e nero. Se il tuo prodotto funziona meglio come acquisto d’impulso, potresti voler utilizzare il nero, il blu reale o il rosso-arancione.
Bisogna, ovviamente tener conto del settore in cui si opera: un panificio tenderà ad utilizzare il color legno che richiama il forno a legna in cui viene cotto il pane per trasmettere il senso di genuinità e tradizione; una pasticceria privilegia invece il bianco perché richiama pulizia e ordine, oltre che banalmente la panna utilizzata per la preparazione di molti dolci.

La psicologia del colore nell’interior design

“Il cervello umano non è stato progettato per navigare nell’ambiente di vendita al dettaglio. Ma l’ambiente di vendita al dettaglio è stato accuratamente creato per navigare tra le peculiarità del cervello umano”
CESTRIAN

Partendo dall’assunto che la decisione d’acquisto viene presa dal cuore e che il cervello opera per “giustificare” l’acquisto possiamo dire che:
• Il rosso è il colore dell’attenzione, che aumenta la frequenza cardiaca, riduce il pensiero analitico e richiede decisioni immediate, tant’è che spesso viene utilizzato per segnalare gli sconti! Viene utilizzato anche nel campo del food perché aumenta l’appetito (vedi McDonald, Burger King, KFC ecc…);
• Il rosa evoca serenità e romanticismo e viene utilizzato per un target principalmente femminile;
• L’arancione è il colore della felicità, dell’entusiasmo, dell’energia e genera un effetto positivo sulle persone, motivandole all’acquisto;
• Il blu ispira fiducia e sicurezza, e per questo viene utilizzato spesso da aziende nel campo delle tecnologie (Samsung, Facebook, Twitter ecc…). Nel campo del food è comunque molto utilizzato perchè richiama alla calma del cielo e al mare, e quindi è particolarmente utilizzato in negozi che si occupano di cucina di mare;
• Il nero esprime forza, autorità e classe ed è indicato per attirare l’attenzione su determinati prodotti trasmettendo l’idea di alta qualità.

Condividi l'articolo su