Come scegliere il bancone giusto per la tua attività

banco-espositivo-pasticceria

Quando si avvia una nuova attività nel mondo del food retail è importante considerare diversi aspetti nella scelta del Bancone o del banco espositivo giusto.
Rispondiamo alle domande più frequenti e vi diamo qualche piccolo suggerimento!

 

Qual è l’altezza giusta per un Bancone da bar?

L’altezza di un Bancone da Bar, per normativa, deve essere tra i 105cm e i 115c, da terra, per agevolare le condizioni di lavoro. Per quanto riguarda il piano utilizzato da Barlady e Barman, deve essere di 95cm con una pedana larga almeno tra i 70cm e gli 80cm. Questo perché chi lavora dietro il bancone deve avere necessariamente lo spazio per potersi muovere agevolmente senza incontrare particolari ostacoli. Diversi studi suggeriscono che il bancone debba essere
largo almeno 35 cm, per consentire lo spazio di lavoro e lo spazio per il cliente.

Altro aspetto da non sottovalutare è il sottobanco dove si trovano frigoriferi e macchina per il ghiaccio: in base all’offerta di bevande che volete proporre sarà necessario uno spazio abbastanza ampio per il frigorifero.
Piccolo suggerimento: se pensate di sistemare delle sedute al bancone, queste devono essere alte circa 75cm in modo che sia possibile accavallare le gambe.

Di quale materiale deve essere fatto il Banco espositivo?

È possibile personalizzare il proprio bancone da Bar con diversi materiali, dal lego all’acciaio inox, dal granito all’alluminio. È importante che il materiale garantisca resistenza, facilità di pulizia, praticità e durata nel tempo.
I Banconi in alluminio sono forse i più semplici da pulire e da manutenere, e soprattuto sono l’ideale per un arredamento minimale e moderno. La scelta dell’Acciaio Inox invece è ideale per la durata nel tempo e per la sua incredibile resistenza.
I Banconi in Legno, invece, garantiscono un ambiente caldo e casalingo e, in base al legno scelto, hanno anche una vasta gamma di colori possibili.

Come si sceglie il banco giusto per la propria attività?

Nella scelta di un banco per la propria attività subentrano tanti fattori, come lo stile del design, gli spazi disponibili, la storia, la tradizione, il target di riferimento.
Ad esempio in un’attività dal design moderno è essenziale un bancone semplice, dalle linee semplici e discrete, mentre in un’attività in stile Vintage è ideale la scelta del legno invecchiato per il bancone. Ovviamente lo stile del bancone cambia anche in base alla tipologia di attività.

Noi di Laforgia, ad esempio, per il mondo della pasticceria abbiamo pensato ad un bancone unico ed esclusivo: Magnifico!
Si tratta di un bancone dallo stile inconfondibile, capace di donare ad una pasticceria un tocco unico grazie al design attraente e moderno, ma soprattutto è estremamente funzionale:
• Apertura della tecnologia refrigerata per la pulizia dell’evaporatore e di tutte le parti più difficili da raggiungere;
• Vetro temperato extrachiaro che consente una migliore visuale dei prodotti ed evita le rifrazioni di luci e le distorsioni di colore;
• Freschezza dei prodotti garantita dal filtro di aria circolante e da un dispositivo di disinfezione.

Ogni Banco Espositivo o Bancone da Bar deve avere le proprie caratteristiche, non solo estetiche, e per questo motivo è importante rivolgersi agli specialisti del settore.

Condividi l'articolo su